NELL’AREA MARKETING TRENDS DI SMAU, ECCO VIADEO
Potremmo definirlo così, l’unico social network di tipo business che si tocca. E sì, perché fino ad oggi, sia con i social network più popolari, tipo Facebook, che con quelli di tipo business, tipo LinkedIn, sentiamo parlare dei loro fondatori e del loro staff come se fossero dei guru senza tempo e senza spazio, delle divnità intangibili che, avuta questa ispirazione, hanno donato a noi comuni mortali questi strumenti. In questi giorni a Bari, nell’ambito di SMAU, Leggi il blog
Anche l’Università degli Studi di Foggia su Facebook e Twitter
L’Università degli studi di Foggia ha attivato le sue pagine ufficiali su Facebook e Twitter, i social network più conosciuti e coinvolgenti del mondo. Immediato il riscontro, a distanze di poche ore dalla pubblicazione della notizia sulla presenza dell’Ateneo foggiano sulle web comunity si sono registrati più di 500 fan.
Un modo nuovo di comunicare e condividere le esperienze di un’università giovane, dinamica, innovativa come l’Università degli Studi di Foggia. Leggi il blog
AGGIORNARE SEMPRE I CONTENUTI, SU INTERNET BISOGNA ESSERE VIVI.
Ormai è chiaro, parole chiave, SEO, link popularity, ranking, eccetera sono solo una piccola parte delle cose da fare per tenere sempre alto il posizionamento del proprio sito internet.
Un sito aggiornato che fa notizia, che fa parlare di sè su blog, giornali on line, portali di settore, presente sui social network, e che offre sempre contenuti non più vecchi di una settimana è posto all’attenzione dei motori di ricerca. Leggi il blog
NON PIU’ CURRICULUM, MA SOCIAL NETWORK E BLOG
Ecco un articolo interessante da leggere… poi continuate a leggerlo direttamente sulla fonte di riferimento…
Viadeo, il primo social network online dedicato al business, ha reso noti i risultati di una ricerca commissionata per valutare l’impatto di Internet sull’immagine e reputazione personale.
La ricerca è stata condotta su due campioni: quello degli utenti della Rete per trovare quali e quante informazioni personali sono pubblicate online, e quello di manager e dirigenti di azienda per capire l’influenza della reputazione on-line sulla possibile scelta di un candidato in vista dell’assunzione. Leggi il blog
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.